L'8 novembre 2022 è terminata l'esclusiva console per Nintendo Switch, ma a sorpresa la Devolver, la Terrible Toybox e la Lucasfilm hanno puntato solo sulle altre macchine di ultima generazione, proponendo versioni digitali di Return per Playstation 5 e Xbox Series X/S, in quest'ultimo caso anche via Game Pass. Un doveroso allargamento dell'utenza per questo evento, ma poco comprensibile sul piano commerciale: un titolo così leggero, pensato per non pesare nemmeno su una Switch, poteva tranquillamente vivere anche su Playstation 4 e Xbox One, anzi poteva essere direttamente pubblicato per le macchine più vecchie, con una compatibilità testata per la generazione successiva. Una strana scelta elitaria.
Scatolati di Limited Run Games (2023)
Dal 20 gennaio al 5 marzo 2023 Limited Run Games ha messo in preordine diversi scatolati da collezione a tiratura limitata, per tutte le versioni. Includono colonna sonora su cd, gioco su chiavetta USB sotto forma di floppy disk, il depliant di LeChuck, la versione stampata della lettera ai fan di Ron & Dave, l'album dei ritagli di Guybrush, la spilla dei Compari, una palla antistress a forma di pescepalla e una delle cinque chiavi (c'è una chiave di colore diverso in ciascuna delle cinque scatole: Windows, PS5, Xbox Series X/S, Switch e Upgrade Kit per l'Anthology dell'anno prima!).
Attenzione: negli Usa, Limited Run Games ha anche messo in vendita direttamente via Amazon le versioni Switch-PS5-Xbox in semplice case, dopo che i preordini sono stati chiusi.
iOS / Android (2023)
Il 27 luglio del 2023, quasi a un anno di distanza dalle principali versioni, Return è approdato anche su mobile, con tutte le localizzazioni originali. Su iOS i requisiti hardware parlano di dispositivi con sistema operativo 13.0 minimo e 3.6Gb di spazio libero. Non sono riuscito a capire quali siano i requisiti della versione Android, ma immagino che in quanto a spazio occupato segua la stessa linea. Si sposta Guybrush col tap, che vale anche come singolo click sinistro del mouse per interagire con personaggi e oggetti. Per vedere gli hotspot attivi bisogna mantenere il dito sul touchscreen e muoverlo per la schermata: rilasciarlo in prossimità di un hotspot equivale a un'interazione. Sono supportati i controller. L'inquadratura prevede un suggestivo 4:3 per i tablet (bello vedere zone inedite delle location, in alto e in basso), ma non va oltre il 16:9, quindi sugli smartphone con lo schermo più panoramico viene adottato il pillar box.