Conversioni di
Sam & Max Hit The Road


Conversione SCUMM e programmazione: Aaron Giles; Supervisione testing: Dana Fong; Ass. testing: Erik Ellestad; Testing: Dan Pettit, Theresa O'Connor, John Hannon, Janene Gunning, Kevin Wallace

REQUISITI: 68040 o PowerPC, 8Mb, Cd 2x; SUPPORTO: 1 cd-rom; LINGUA: Inglese

Realizzata nel 1995. Come per la corrispettiva conversione di Day Of The Tentacle, vide la luce solo un anno e mezzo dopo. Il sonoro con wavetable Roland software e la grafica in 320x200 "gonfiata" a 640x480 con il sistema di graphic smoothing rendono anche questa versione la migliore.
Un grazie per i credits di questa conversione a Lord Azael Talltree e Frank "Autobot"

Conversione SCUMM e programmazione: Aaron Giles
SUPPORTO: 1 cd-rom; REQUISITI: Pentium II 233Mhz, 64MB RAM; SUPPORTO: 1 cd-rom; LINGUA: Inglese

Nel 2002 Aaron Giles si è occupato di riprogrammare il codice di alcune vecchie avventure Lucas per renderle compatibili con i moderni sistemi operativi. Il trattamento è toccato a Day Of The Tentacle, Sam & Max Hit The Road, Full Throttle e The Dig. Le musiche midi sono suonate tramite il sintetizzatore installato sotto Windows (anche XP!), mentre è possibile attivare un antialiasing grafico per visualizzare la grafica in alta risoluzione addolcendone la pixellosità. Queste edizioni sono state distribuite in particolari raccolte disponibili soltanto in Inghilterra e nei paesi scandinavi, i Lucasarts Entertainment Pack: tali raccolte comprendevano in Inghilterra Grim Fandango, Sam & Max Hit The Road, Full Throttle e The Dig, mentre nei paesi scandinavi Day Of The Tentacle ha sostituito il secondo. Non preoccupatevi se non riuscite a trovarle: queste edizioni non fanno nulla che ScummVM non faccia (meglio).