Benvenuti in Lucasdelirium! Un sito interamente dedicato alle avventure della Lucasarts ex-Lucasfilmgames. Controllate il vostro desiderio di decretare la morte degli adventure ed esplorate la pagina con il cipiglio dell'appassionato o, se proprio non potete fare a meno di recriminare, aprite il bagaglio della nostalgia ed avanzate con essa alla (ri)scoperta di un universo di puro delirio...il Lucasdelirium! Sotto "giochi" c'è l'elenco completo delle avventure Lucas ed i sottolink corrispondenti.
Buon viaggio...
7-4-2003
Mi sono arrivate voci secondo le quali oggi potrebbe essere l' "Indy-day" per i possessori di PC, cioè la versione PC di Indiana Jones e la Tomba dell'Imperatore dovrebbe essere disponibile in tutti i negozi. Conto di metterci le mani su a Pasqua e di farvi sapere cosa ne penso. Purtroppo Michele Gammino, il doppiatore italiano di Harrison Ford, non ha doppiato Indy come in Indiana Jones e la Macchina Infernale: peccato.
The Unofficial Sam & Max ha poi piazzato on-line uno scan di un'intervista rilasciata da Steve Purcell a PC Zone, in cui parla dei due folli personaggi ed accenna cripticamente a Sam & Max 2.
Sicuramente sapremo di più su questo e altri progetti all'E3 di maggio, la cui copertura sul sito della Lucas comincerà l'11 aprile: in campana, gente! Nel frattempo, hanno già annunciato per PC e X-BOX Star Wars Jedi Academy, fps sviluppato dai Raven, che si erano già occupati di Star Wars Jedi Outcast.
Ho anche aggiornato il sito in tutte le schede tecniche relativamente alla nuova versione di DOSBox, la 0.58: adesso supporta scaling in alta risoluzione e cd-rom! Wow!
A risentirci con altre succose novità...
24-3-2003
Qualche aggiornamento.
Ogni scheda è stata ritoccata graficamente: niente di eclatante, invece di leggere i nomi delle varie macchine, ora vedrete dei loghi che le rappresentano. C'è anche però qualche ritocco non decorativo: ho aggiunto le versioni FMTowns alle schede di Indy 3, Loom e Monkey 1, nonchè le versioni Windows di Day Of The Tentacle, Sam & Max, Full Throttle e The Dig.
Ho spostato Labyrinth dalla sezione "adventure" a quella "action-adventure", dal momento che, giocandolo, credo abbia una più appropriata collocazione in quella categoria (tra l'altro rappresenta anche uno straordinario esempio della fusione corretta e bilanciata di entrambi i generi, magari tutti gli action-adventure di oggi fossero così!).
La Lucas si è scusata per aver cancellato la versione Gamecube di RTX : Red Rock (nella cui scheda trovate ora alcuni credits in anteprima), in compenso ha fatto filtrare la notizia di un probabile Star Wars Rogue Squadron 3 in esclusiva per la macchina Nintendo, sviluppato dagli ineffabili Factor 5, di turricaniana memoria.
In coda, qualche notizia sul destino di Indiana Jones e la Tomba dell'Imperatore: versione X-Box in uscita tra meno di una settimana, versione PC in arrivo per la metà di aprile, versione PS2 -forse- per maggio, ma senza date precise. Io devo ancora capire quanto questo action-adventure sia action e quanto sia adventure. Quando lo proverò in prima persona deciderò.
Ciao a tutti.
13-3-2003
Poche novità quest'oggi.
Ho finalmente compilato e piazzato on-line la soluzione di Zak McKracken. Ammesso che vi possa servire, dateci un'occhiata.
RTX : Red Rock dovrebbe uscire a giugno, nel frattempo pare che la Lucas abbia cancellato la versione per Gamecube di questo action-adventure. Peccato per i nintendofili...:-(
Ci si risente!
21-2-2003
MEGA-AGGIORNAMENTO!
Dal momento che da qualche mese l'emulatore di schede sonore VDMSound non è più l'unico mezzo per aggiornare le avventure Lucas ai computer odierni, essendosi ad esso affiancati ScummVM e Dosbox, ho deciso di scrivere delle schede tecniche apposite per ciascun gioco, ideate per studiare la compatibilità di ciascuna delle avventure con ciascuno di questi programmi. Un'opera ciclopica, che mi sono reso più snella con dei selvaggi "copia & incolla" di frasi: spero chiuderete un occhio su questo limite, apprezzando i contenuti. La vecchia pagina del supporto tecnico è stata ovviamente rimossa. Divertitevi, le sottoschede tecniche sono raggiungibili dalle schede dei giochi.
Qualche notizia sul fronte Indiana Jones e la Tomba dell'Imperatore. I più attenti avranno già notato che ho chiamato il gioco con il suo titolo italiano, ufficialmente annunciato dalla CTO, insieme alle date di uscita sul mercato italiano di questo promettente action-adventure: fine marzo per le versioni PC e X-BOX, maggio per la versione PS2; il gioco sarà localizzato al cento per cento, ma non è chiaro se Michele Gammino, la voce italiana di Harrison Ford, doppierà Indy come fece per Indiana Jones e la Macchina Infernale. Oltreoceano alcuni siti hanno già potuto mettere le mani sulla versione X-BOX e recensirla. Il più critico è stato IGN, che ha reso la review criptata per chi non ha abbonato; alcuni stralci del testo sono disponibili su Mixnmojo: il voto, bassino, di 6.2 sarebbe stato dato a ragione di un'impostazione arcade prominente e di una eccessiva linearità. C'è da dire comunque che i pareri di Gamespy e Team X-BOX non confermano il giudizio negativo, ma sono anzi concordi nell'affermare che Indy 6 sarebbe il videogioco di Indy che più si avvicina allo spirito dei film. Forse la verità sta nel mezzo, abbiamo ancora un mesetto per meditare, prima di metterci le mani sopra.
Sto anche lavorando alle soluzioni di Zak e Labyrinth. Ciao a tutti!
10-2-2003
Un piccolo aggiornamento solo per avvisarvi di alcune probabili date per Indiana Jones And The Emperor's Tomb: 28-2 per l'X-BOX, 14-3 per il PC e 28-3 per la Playstation 2, almeno secondo Ludostore. La stranezza è che riportano la traduzione solo per quanto riguarda la confezione e il manuale. Strano! Terrò gli occhi aperti e vi farò sapere.
12-01-2003
Primo aggiornamento dell'anno. Oltre a ricordarvi la presenza della patch per Grim nella sezione supporto, vi comunico che ho inserito on-line la soluzione di Indy 3. Per Superpanta: grazie per avermi spedito le soluzioni, ma in effetti ho pensato di avere già scritto tutte quelle presenti sul sito, quindi tanto vale che ora mi rimbocchi le maniche per queste ultime....
Mixnmojo ha pubblicato una bella intervista a Reeve Thompson, producer di RTX : Red Rock.
Statemi bene, gente!
22-12-2002 (AGGIORNATO IL 25-12-2002!!! LA PATCH ORA FUNZIONA! SCUSATE!!! :-( )
Scaricatela qui: è arrivata, è la sudata patch, da me realizzata, che vi permetterà di avviare la versione italiana di Grim Fandango anche sotto il vostro Windows XP. Abbiamo studiato la situazione con gli amici Mak e Luciano Andri qualche mese fa, scoprendo che il problema era solo nella versione italiana! La versione UK/USA funziona perfettamente. Ecco quindi cosa ho fatto: la patch trasforma l'eseguibile della versione italiana (GIA' AGGIORNATO ALLA VERSIONE 1.0.0.1 CON LA PATCH DELLA LUCAS!!!!) in quello dell'edizione inglese...tutto funziona alla perfezione, giuro! CHissà cos'è mai successo in sede di traduzione.
Ciao a tutti.
16-12-2002
No, non c'è nessun aggiornamento consistente del sito, ma volevo solo avvisarvi che gira la consistente voce di una compilation Lucas contenente Sam & Max, Full Throttle, The Dig e Grim Fandango, aggiornati per funzionare sotto Windows (soprattutto XP)!!!! Mi sembra una mossa studiata per i futuri sequel, ma è davvero un'ottima notizia. Nel frattempo, per chi non vorrà sganciare per giochi che già ha, continuerò a studiare soluzioni....
6-12-2002
Salve a tutti. Sono ancora vivo. Lo so che non ho aggiornato il sito per un bel po', ma di novità ce ne sono state poche e, soprattutto, non mi è arrivata voce da Mixnmojo: avevo chiesto più volte il permesso di pubblicare sul mio sito la traduzione dell'intervista a Ron Gilbert fatta quest'estate, ma nessuno mi ha risposto. Proverò con i loro forum.
Nel frattempo, la Lucas è impegnatissima a pubblicizzare Star Wars Bounty Hunter e Star Wars : The Clone Wars, quindi ancora e sempre guerre stellari. Io però non languo e lotto insieme a voi:
a) Nella pagina di Indiana Jones And The Emperor's Tomb trovate un piccolo aggiornamento sulla progettazione e qualche nuovo screenshot (in uno Indy si appresta a menare una leggiadra fanciulla...che tempi...;-) ). Attenti al link sotto "packaging", perchè contiene l'immagine di copertina della confezione del gioco: indovinate chi l'ha disegnata? Ma Drew Struzan, no? L'autore dei manifesti di Star Wars, Indy e Ritorno Al Futuro. Sbavare, prego.
b) Ho aggiornato gli screenshot di RTX : Redrock, che pare stia procedendo bene, anche se non trapela alcuna notizia aggiuntiva, a parte il fatto che i pantaloncini di E. Z. Wheeler sono passati dal blu al beige. Ma perchè? Boh?
c) Ho aggiunto finalmente la pagina dedicata a Full Throttle 2: le informazioni sono ancora pochissime, ma c'era già qualcosa che giustificasse una scheda ad hoc.
d) Ho apportato dei cambiamenti minimi alla pagina del supporto tecnico, con consigli riguardanti Monkey 3 e la prossima soluzione alla mancata compatibilità di Grim con l'ambiente Windows XP (ci siamo quasi, abbiate pazienza!).
Vi interesserà sapere che la Lucas, nel reparto "store", ha messo in vendita un The Best Of Lucasarts : Original Soundtracks, una mega raccolta di più di 50 minuti, con brani provenienti dai videogiochi più famosi come Monkey e lo spaghetti-western Outlaws. Purtroppo la vendono solo negli States e in Canada: avete amici lì? ;-)
Per finire, sono cosciente del fatto che le schede di Indy 3 e Zak sono ancora sprovviste di soluzione e che manca ancora la scheda del brutto Star Wars Episode 1: vedrò di lavorarci nelle feste. Rimanete sintonizzati per eventuali novità natalizie e, perchè no, per un bell'abbraccio e tanti cari auguri!
Ciao!
29-10-2002
Ciao, lucasmaniaci! Pensavate che fosse un bluff, vero? Pensavate che i dati del sondaggio li tenessi per me senza farvi sapere nulla. EBBENE NO! Fiondatevi alla sezione Stime di vendita (che ho anche aggiunto in cima alla pagina) per sapere di tutto di più sulle performance economiche dei vostri adventure preferiti. Il risultato del sondaggio, in altre parole, è finalmente on-line.
La Sintech, ditta di vendita per corrispondenza, ha purtroppo terminato le copie della versione cassetta di Labyrinth per C64/C128, o meglio: quella che ho ordinato io era l'unica che avevano. Mi dispiace, gente, non avevo capito che rivendevano roba usata, pensavo si trattasse di fondi di magazzino. Il contenitore mi è arrivato ed è in condizioni discrete: è usato, un po' sporco, ma si tratta pur sempre di un titolo di 16 anni fa! Nel sito trovate comunque anche molte altre confezioni originali di storici giochi per la gloriosa macchina Commodore. Ah, dimenticavo: per portare a termine eventuali transazioni, è meglio che sappiate l'inglese o il tedesco... Nel frattempo ho completato la pagina del gioco con la scannerizzazione della copertina (sotto il link "packaging", che vale anche per tutti gli altri giochi: ve ne eravate accorti?) e un po' di credits, che prima ignoravamo...
La Lucas è impegnatissima in questi giorni a pubblicizzare l'imminente pubblicazione di Star Wars Bounty Hunter, il gioco d'azione per PS2 con protagonista Jango Fett. Secondo me hanno fatto slittare Indiana Jones And The Emperor's Tomb alla primavera perchè vogliono cavalcare l'uscita del dvd di Episode II. Va buo'.
Dosbox, l'emulatore di 286, è stato aggiornato alla versione 0.56: scaricatevela, bene vi fa e male no.
In coda, sto per pubblicare la traduzione di alcune interviste e/o articoli che riguardano storici personaggi della Lucas come Ron Gilbert, David Fox, Aric Wilmunder, Steve Purcell e Michael Land. Datemi giusto il tempo di chiedere i permessi ai siti che hanno pubblicato il testo in inglese e la traduzione sarà bell'e pronta per voi.
13-10-2002
E' passato più di un mese dall'ultimo aggiornamento, ma non è successo molto nel frattempo. L'unica notizia di rilievo è che -ahimè- Indiana Jones And The Emperor's Tomb è stato definitivamente rinviato alla primavera del 2003. Sigh...speriamo almeno che l'attesa valga la candela: certo è che, se anche RTX:RedRock uscirà in primavera, quella sarà davvero una stagione calda per noi appassionati della Lucas.
Ho in serbo una piccola sorpresa per voi: forse ho beccato un negozio online che vende confezioni di Labyrinth per C64! Non vi scrivo ancora qual è perchè devo verificarne l'affidabilità quando il mio ordine sarà stato evaso ed il pacco sarà arrivato a casa mia. Se tutto andrà come previsto ed il contenuto del plico si rivelerà degno di Lucasdelirium, avrete tutti i dati per aggiungere il mitico primo adventure Lucas alla vostra collezione, in confezione originale!
In ultimo, una comunicazione che non ha a che vedere con il mondo Lucas. Essendo un film-maker diplomato, ho realizzato un'animazione in stop-motion con le costruzioni Lego: è un piccolo corto di 1 minuto. Beh, Una Sfida Per Dino, questo il titolo del filmato, è tra le 36 opere selezionate per partecipare al Cinecittà Internet Film Festival. Andrebbe fatta una votazione on-line...perchè non ci fate un salto e "votate secondo coscienza"? ;-) Scherzi a parte, spero che il mio lavoro possa piacervi e divertirvi.
Ciao gente!
1-9-2002
Riflettiamo con calma.
Qual è il futuro della Lucasarts?
Se non avete ancora saputo di Sam & Max 2, leggete prima la mia news precedente del 28-8.
Al momento, ci sono in lavorazione ben quattro giochi che troveranno spazio in questo sito. Da un lato, pare che Jeffery voglia sviluppare ed ampliare il concetto di "action-adventure", rappresentati da Indiana Jones And The Emperor's Tomb e RTX : Redrock: se molti puristi (stando al sondaggio, per i cui risultati dovrete pazientare ancora un po' ;-) ) hanno orgogliosamente ignorato Indiana Jones e la Macchina Infernale e Star Wars Episode 1 (del quale tenterò di scrivere la scheda nelle prossime settimane), è anche vero che i due nuovi giochi annunciati saranno sicuramente migliori.
Scrivo questo perchè Emperor's Tomb (previsto per quest'autunno, se tutto va bene), pur essendo sostanzialmente un'avventura dinamica senza pretese, ahimè, di assomigliare a Fate Of Atlantis, si è pur sempre assestata a quanto pare su un concetto di "azione" più coerente con Indy, che questa volta, invece di compiere solo evoluzioni laracroftiane, si dà anche a dei corpo-a-corpo molto cinematografici e coerenti con la saga; se poi non l'avete saputo, il mese scorso il mitico Clint Bajakian (musicista di quasi tutte le avventure Lucas da Monkey Island 2, con Land e McConnell) ha appena finito di dirigere un'orchestra sinfonica, che ha suonato l'intera colonna sonora del gioco, in gran parte originale...c'è sicuramente più lavoro su questo gioco di quello che ci fu per La Macchina Infernale.
RTX Redrock (previsto per la prossima primavera), del quale è disponibile un trailer sul sito ufficiale, sembra intrigante e ispirato a The Dig, pur con un'atmosfera lievemente più scanzonata, che comunque non ignora la plausibilità: avete notato che Wheeler, il protagonista, si muove su Marte con una tuta da astronauta? Sembra ovvio, ma in quanti giochi accade? La caratterizzazione dei personaggi sembra inoltre intrigante e rimarrà da vedere quanto l'azione comprometterà il godimento di un bel trattamento, affidato e gestito dal mitico Hal Barwood, autore di Indy 4.
Per quanto riguarda i due sequel, cioè Full Throttle 2 (previsto vagamente per il 2003) e Sam & Max 2 (previsto addirittura per il 2004!), si sa ancora poco: non ci sono in giro screenshot ufficiali (ma secondo me la grafica di Sam & Max 2 non l'hanno nemmeno avviata) e delle trame si sa poco e nulla. Sean Clark, a capo di FT2, ha parlato di una storia in cui Ben dovrà impedire la distruzione di una città e di tutta la rete stradale del paese, mentre di S&M2; si sa che sarà diviso in missioni / episodi. Questi due giochi sono ciò che più fa sbavare gli appassionati d'annata, che però già cominciano a nicchiare pensando ai passaggi dal 2D al 3D e, cosa più importante (almeno per me), temono una correzione smodatatamente action al concetto classico di "avventura grafica". Sequenze d'azione sono state ventilate per entrambe i titoli, ma, secondo la Lucas, mai a discapito della natura "avventuriera" dei titoli. Possiamo solo sperare. Duole un po' notare che Jeffery non ha voluto molto rischiare in questa direzione, mettendo in cantiere solo adventure che fossero seguiti e presentando invece un nuovo personaggio per un action-adventure (RTX Redrock): personalmente non sono d'accordo, perchè i sequel di titoli vecchi di otto-dieci anni pongono il problema dell'aggiornamento alle moderne tecnologie che fanno storcere il naso ai puristi, proprio coloro che dovrebbero assicurare il numero maggiore di vendite. Ad ogni modo, non me la sento di rimproverare il migliore presidente che la Lucas abbia avuto negli ultimi anni! :-)))
A risentirci!
28-8-2002
NOTIZIA BESTIALE! NOTIZIA BESTIALE! Come un fulmine a ciel sereno, la Lucas ha annunciato SAM & MAX 2!!!! Previsto per i primi quattro mesi del 2004, prevederà qualche sequenza action ma è definito a tutti gli effetti una "graphic adventure". YAHOOOOOOOOOOO!!!!!! Il gioco sarà diretto da Mike Stemmle, che si occupò anche del primo con Sean Clark, attualmente però impegnato con Full Throttle 2; vi ricordo che Stemmle & Clark hanno anche realizzato insieme Monkey 4. Non è chiaro se Steve Purcell, il papà del cagnone e del coniglio, collaborerà al progetto (ma dovrebbe, visto che comunque lavora alla Industrial Light & Magic), nè si sa se l'avventura Lucas ha qualcosa a che fare con il defunto gioco dei defunti Infinite Machine.
In questo periodo non riesco ad aggiornare il sito molto spesso, ma questa era una notizia davvero incredibile. A risentirci molto presto, con questi chiari di luna! :-))))
30-7-2002
Che succede in giro? Comincio con una brutta notizia: pare che la pubblicazione di Indiana Jones And The Emperor's Tomb sia slittata dall'autunno a gennaio (per le versioni PC e X-BOX) ed addirittura marzo (per quella PS2). So che a molti di voi avventurieri radicali non fregherà molto, ma a noi fan di Indy la cosa può dispiacere: comunque non c'è stata alcuna comunicazione ufficiale da parte della Lucas, quindi possiamo sperare si tratti di una voce campata in aria.
Continuiamo con una buona notizia: la Lucas non è riuscita a bloccare lo sviluppo di ScummVM, quindi il progetto è tornato online: vi consiglio di starci dietro. Anche Dosbox è stato aggiornato alla versione 0.50: provatelo, non ve ne pentirete!
Adventuregamers ha intervistato Hal Barwood, in questo periodo al lavoro su RTX : Redrock: è un tipo simpatico, d'altra parte fu lui ad essere dietro a Indiana Jones And The Fate Of Atlantis; la Lucas ha in programma per il mese prossimo un suo profilo per la celebrazione del ventennale.
Il sondaggio è arrivato a 49 partecipanti: io speravo - immaginate che fesso! ;-) - di arrivare a cento partecipanti, comunque, siccome ogni promessa è debito: The Curse Of Monkey Island risulta l'avventura Lucas più venduta in Italia al momento della sua uscita, mentre in assoluto le due avventure Lucas che hanno venduto di più sono Monkey 1 e 2. Questi dati sono provvisori e mi riservo di farvi avere i dati completi quando i partecipanti saranno ancora di più.
Nella sezione Lucasoggi ho aggiornato la minischeda tecnica di Day Of The Tentacle.
Salve a tutti, gente!
6-7-2002
Scusate il ritardo, ci sono alcune novità da segnalare.
La Lucas ha aperto i festeggiamenti per i suoi 20 anni di attività, essendo stata fondata nel 1982: per ora sul sito trovate un filmato che ne riassume i loghi avuti nel corso degli anni. Hanno anche provveduto a piazzare on-line un sondaggio, che vi consiglio di compilare. Tra l'altro questo sondaggio contiene delle domande subdole che sembrano riferirsi ad una voce che già da qualche tempo circola: starebbero infatti lavorando a dei quasiremake dei grandi classici da acquistare e scaricare via internet. Sarà stato questo a portare forse i legali della casa a bloccare il progetto di ScummVM, l'emulatore di SCUMM che permetteva di far girare le vecchie avventure su diverse macchine, PC Windows compresi? Sempre sullo stesso tema, non avete notato che anche il progetto di portare Zak a 256 colori su PC è morto? Peccato...o per fortuna? Che avranno in mente? Vi consiglio comunque di andarvi a guardare, sempre sul sito Lucas, i nuovi screenshot di Indiana Jones And The Emperor's Tomb e RTX : Redrock.
Mixnmojo ha fatto comporre delle interessanti "memorie" ad Aric Wilmunder, il responsabile dello SCUMM Story System dal 1988 al 1997: contengono molte informazioni. A questo proposito, un lettore mi ha giustamente suggerito di dedicarmi alla traduzione delle interviste più succulente: se avrò tempo lo farò di certo, previa autorizzazione dei siti originali, ovviamente.
Per quanto riguarda il sito, ho aggiornato gli screenshot di Indiana Jones And The Last Crusade, ho inserito la soluzione di Grim Fandango e sto ANCORA aspettando che partecipiate più numerosi al sondaggione, che per ora conta solo 32 partecipanti...davvero pochi, se vogliamo riuscire ad ottenere dei dati interessanti ed affidabili! Se non arriviamo almeno a 50, non mi sbottonerò sui risultati ottenuti.
Ciao!
13-6-2002
Dovreste già essere incappati nel primo sondaggione della storia di Lucasdelirium. Se non l'avete compilato, ricollegatevi all'indirizzo principale e FATELO! Ragazzi, qui ci scappa un sito con informazioni a prova di bomba e comprovate previo ricerca....:-)))
Vi segnalo una bella intervistona a Ron Gilbert, su Mixnmojo. Dice che non gli dispiacerebbe, potendo acquistare i diritti di Monkey Island, produrre un "Monkey Island 3a"...magari...:-(
5-6-2002
Rieccomi a voi! Simon Jeffery ha rilasciato una bella, lunga e promettente intervista a Mixnmojo: è seriamente intenzionato a riportare la Lucas ai fasti dei bei tempi andati, ammettendo candidamente che la line-up di quest'anno non è un punto d'arrivo, bensì di partenza.
Jeffery ha anche confermato che l'uomo dietro a Full Throttle 2 (definito -whew!- una miscela VERA e FIFTY-FIFTY di action ed adventure classico) è Sean Clark, che ha al suo attivo, lo ricordiamo, Sam & Max Hit The Road e Monkey 4 (in coppia con Mike Stemmle), nonchè The Dig. Il trailer potete scaricarlo da qui. Questa volta il kink dovrebbe funzionare. :-)
L'autore del primo episodio era Tim Schafer, al lavoro invece sull'action-adventure Psychonauts per la sua DoubleFine Productions: su mixnmojo c'è anche una preview di questo titolo, che sarà pubblicato dalla Microsoft per l'X-BOX ed è realizzato da un buon 60% del team di Grim Fandango, Peter Chan e Peter McConnell compresi!!!Io vi consiglio di andare sul suo sito, per ricordarvi cosa significa la parola "stile".
Altro giro, altre notizie: le musiche di Indiana Jones and the Emperor's Tomb saranno di Clint Bajakian (in freelance dalla sua etichetta musicale multimediale), che ha in programma di dirigere una vera orchestra sinfonica...in altre parole, cominciamo a sbavare.
Su MacScumm, nuovo sito realizzato da un lucasmaniaco italiano, troverete mucchi di informazioni sulle conversioni Mac delle avventure Lucas, superparticolareggiate.
In coda, tenetevi pronti per la soluzione di Grim Fandango.
25-5-2002
Non ci saranno notizie sul sito della Lucas, ma su Mixnmojo potete scaricarvi il trailer di Full Throttle 2 registrato di straforo alla presentazione dell'E3. Sembra davvero ottimo, ma purtroppo io sono in periodo di internet point e non posso ascoltare il sonoro. Com'è? Che si sente? Ciao!
Per queste news: The International House Of Mojo e Adventuregamers
This site must be considered a "fan site". Lucasdelirium is in no way affiliated with Lucasarts. Any screenshots, logos and music are copyright Lucas Arts Entertainment company.